Un Freedom Of Information Act (FOIA) consente l'accesso dei cittadini alle informazioni che riguardano gli enti pubblici. Tali informazioni fondano il diritto di conoscenza dei cittadini e costituiscono uno strumento essenziale per promuovere la responsabilità pubblica, sostiene Diritto Di Sapere, ONG italiana che spinge per una nuova legge sulla libertà di informazione in Italia fin dalla sua nascita nel 2012.
A luglio 2014, Diritto Di Sapere insieme ad altre 30 organizzazioni della società civile (tra le quali CILD, la Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili) ha lanciato #Foia4Italy, uno sforzo comune teso a produrre un progetto per una legge nuova e migliore, un adeguato Freedom Of Information Act per l'Italia.
L'iniziativa è interamente pubblica e il progetto è stato aperto a commenti e modifiche per circa quattro mesi.
La vostra richiesta è stata... ignorata
Perché l'Italia ha bisogno di un FOIA?
L'attuale legge italiana sull'accesso all'informazione è del 1990 ed è sia inefficiente che inefficace: il “diritto di sapere” si applica soltanto a quei cittadini che sono direttamente toccati da una questione. Anche in quel caso, spesso, vari tecnicismi vengono presentati come motivi per negare l'informazione ai cittadini, nonostante l'interesse pubblico.
In più, in molti casi, le richieste non ricevono alcuna risposta.
Un report del 2014 di Diritto Di Sapere ha analizzato più di 300 richieste ad enti pubblici e ha riscontrato che più del 70% di esse non hanno ricevuto risposta e solo il 12 % ha ricevuto una risposta soddisfacente.
“Compilando le richieste FOIA in Italia, spesso non riceviamo risposta, le istituzioni ignorano le domande e ci imbattiamo in un muro di gomma,” ha affermato Guido Romeo, presidente di Diritto di Sapere durante una conferenza che si è tenuta il mese scorso a Varese.
Trasparenza
Qualche settimana fa, l'organizzazione anti-corruzione Transparency International ha pubblicato l'edizione 2014 del Corruption Perception Index, in cui l'Italia si posiziona al 69esimo posto, una scarsa performance che replica quella dell'anno precedente.
FOIA è da considerarsi un pilastro di un governo aperto e sarebbe un'arma fondamentale nella lotta del governo contro la corruzione, sostiene Davide Del Monte, autore del capitolo italiano di Transparency International.
L'iniziativa Foia4Italy ha completato la predisposizione del progetto di legge che sarà presentato al governo il prossimo mese. Una campagna per l'approvazione della legge partirà a breve, con il forte sostegno di CILD.